Comitato Territoriale

Parma

TREKKING SUL MONTE PIZZOCCOLO

 

COSA: TREKKING sul MONTE PIZZOCOLO (ALTA VAL GARDA)

QUANDO: DOMENICA 20 SETTEMBRE

COME: IN PULLMAN

COSTO: 35 euro

 

Il Monte Pizzocolo, (1.581 m s.l.m. - Pisocol in dialetto bresciano - detto anche Gu o Serà) è una montagna delle Prealpi Bresciane e Gardesane che s’innalza nell’immediato entroterra della sponda bresciana del Lago di Garda tra i comuni di Toscolano Maderno, Gardone Riviera, Gargnano e sovrasta la Valle del Toscolano.

Dalla cima del Monte vi sono ampie viste panoramiche dove è possibile ammirare a sud gran parte del Lago di Garda e della pianura padana fino a vedere la catena degli Appennini. A nord si snoda la catena delle Alpi, dove si può notare il Monte Baldo, il gruppo dell'Adamello, Monte Tombea e Monte Caplone, l'Ortles e in casi rari, quando la visibilità lo permette, il Monte Cervino .    

Grazie all’esperienza dei nostri accompagnatori avremo la possibilità di andare fuori regione ed esplorare un affascinante angolo dell’Alta val Garda che offre panorami inaspettati e scorci davvero suggestivi.

Regione: Lombardia

Partenza e arrivo: S.Michele, loc.Colomber

Tempo di percorrenza (salita –discesa): 6-7 h max

Dislivello max. 1176m

Responsabili escursione: Mattana Efisio, Alinovi Danilo

Difficoltà: E

Punti di appoggio: Bivacco del Pizzocolo (1570 m) e Rif. Pirlo allo Spino(1180 m)

 

PARTENZA/RITROVO: ore 07.00 parcheggio scambiatore nord (uscita Autostrada A1). Pranzo al sacco. Attrezzatura: scarponi da trekking, k-way, scorta d’acqua.

INFO e ISCRIZIONI

Costo 35 euro. Iscrizioni aperte fino al 15 settembre compreso presso gli uffici della Uisp, via Testi, 2 da lunedì a venerdì ore 8.30-13.00 / 15.00-18.00 (il lunedì aperto solo al pomeriggio, il giovedì solo al mattino) o tramite bonifico bancario,  IBAN IT18A0538712702000001021436. Causale: Gita sul Monte Pizzoccolo - n° tessera socio UISP 2016. In caso di bonifico bancario inviare la ricevuta di pagamento all’indirizzo ambiente@uispparma.it. Per info scrivere una mail a ambiente@uispparma.it o telefonare al numero 0521/707411, 345/7638456

Il 15 settembre verrà confermata o meno l’iniziativa, in base al numero di adesioni raccolte.

In caso di maltempo l’uscita verrà rinviata.

 

 

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'parma' (length=5)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Parma' (length=27)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/parma' (length=6)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/parma' (length=24)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/parma' (length=31)
  'site_nome_breve' => string 'Parma' (length=5)
  'site_regione_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Parma' (length=27)
  'site_indirizzo' => string 'Via Testi, 2<br />43100 Parma (PR)' (length=34)
  'site_telefono' => string '0521/707411' (length=11)
  'site_fax' => string '0521/707420' (length=11)
  'site_email' => string 'parma@uisp.it' (length=13)
  'site_altre_info' => string '' (length=0)
  'pagename' => string 'trekking-sul-monte-pizzoccolo' (length=29)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'trekking-sul-monte-pizzoccolo' (length=29)
  'site_title' => string 'UISP - Parma - TREKKING SUL MONTE PIZZOCCOLO' (length=44)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty